11 Nov 2025

Nel panorama della logistica moderna, dove ogni metro quadrato deve essere sfruttato in modo intelligente, MPS Engineering introduce Maxraptor® 2D, il sistema di stoccaggio intensivo multi-livello e multi-profondità progettato per garantire massima efficienza, flessibilità e densità di carico.

Si tratta di un sistema four-way shuttle di nuova generazione, capace di muoversi in autonomia su più piani di carico e di gestire pallet in modo rapido, sicuro e coordinato.
Un’innovazione che rappresenta la naturale evoluzione dei sistemi di stoccaggio automatico per pallet, pensata per aziende logistiche, produttive e commerciali che vogliono migliorare la gestione delle scorte, ottimizzare i flussi interni e ridurre i costi operativi.

Prestazioni elevate e flessibilità operativa
Grazie alla sua architettura modulare e al movimento autonomo su due assi, Maxraptor 2D consente di operare su più livelli di scaffalatura, raggiungendo qualsiasi punto del magazzino in tempi estremamente ridotti.
Questa capacità multi-livello, unita alla tecnologia four-way, permette di adattarsi in tempo reale ai cambi di priorità o alla variazione dei flussi di lavoro, garantendo la massima continuità operativa anche nei picchi di attività.

Ogni unità Maxraptor 2D è in grado di:

·muoversi longitudinalmente e trasversalmente nei canali di stoccaggio;

·spostarsi verticalmente grazie a elevatori integrati;

·operare in sinergia con altri veicoli per gestire simultaneamente più missioni;

·adattarsi a diverse tipologie di pallet e pesi, con sistemi di presa regolabili e sensori intelligenti.

Il risultato è un sistema altamente scalabile, che cresce insieme alle esigenze dell’azienda e può essere integrato in qualsiasi architettura logistica automatizzata, sia in ambienti nuovi sia in magazzini esistenti.

Tecnologia avanzata e innovazione continua

Alla base del Maxraptor 2D c’è la competenza ingegneristica di MPS Engineering, che da oltre dieci anni sviluppa soluzioni robotiche e software per l’automazione industriale.

Il sistema integra le tecnologie più avanzate per garantire precisione, sicurezza e comunicazione costante tra le diverse unità operative:

· Posizionamento assoluto per una movimentazione millimetrica e senza errori;

· Connettività Wi-Fi industriale per uno scambio dati continuo e stabile;

· Gestione multi-macchina coordinata, che permette a più shuttle di operare simultaneamente nello stesso canale in totale sicurezza;

· Sistemi di diagnostica integrata, per monitorare costantemente le prestazioni e prevenire eventuali anomalie.

Grazie a questa combinazione di tecnologie, Maxraptor 2D assicura un flusso operativo costante e fluido, con tempi di inattività ridotti al minimo e una disponibilità impianto superiore al 99%.

Gestione intelligente

A coordinare le operazioni del Maxraptor 2D è MaxKalyx, la piattaforma software proprietaria sviluppata da MPS Engineering per la gestione intelligente dei magazzini automatici.
MaxKalyx consente una pianificazione dinamica delle missioni, ottimizzando ogni movimento in base alle priorità operative e ai flussi di lavoro in corso.
Il sistema monitora in tempo reale la posizione di ogni navetta, gestisce lo “sciame” di veicoli con logiche cooperative e fornisce analisi predittive e report dettagliati per il miglioramento continuo delle performance.

Le sue principali funzioni includono:

·Schedulazione automatica delle missioni per ridurre i tempi morti;

·Monitoraggio in tempo reale di tutti i veicoli in movimento;

. Analisi predittiva per anticipare esigenze di manutenzione e ottimizzare i percorsi;

·Integrazione con WMS e ERP aziendali, garantendo un flusso informativo completo e coerente.

Grazie a MaxKalyx, ogni processo diventa trasparente, tracciabile e misurabile, con un controllo totale sul magazzino.

Affidabilità e sicurezza senza compromessi

La robustezza costruttiva del Maxraptor 2D, unita ai severi test di validazione a cui è sottoposto ogni componente, ne garantisce affidabilità e sicurezza anche in contesti operativi estremi.
Il design compatto riduce gli ingombri, mentre i sensori di prossimità e i sistemi di sicurezza ridondanti assicurano movimentazioni fluide e prive di collisioni.
Inoltre, l’architettura modulare semplifica la manutenzione e consente interventi rapidi e mirati, senza fermare l’intero sistema.

Un investimento orientato al futuro

Scegliere Maxraptor 2D significa adottare una tecnologia capace di evolversi con il business.
È un sistema pensato per le aziende che guardano avanti, che vogliono digitalizzare i processi logistici e rendere il magazzino un vero motore di produttività.
Grazie alla sua integrazione nativa con i software di gestione e ai moduli di analisi predittiva, Maxraptor 2D rappresenta un asset strategico per la supply chain del futuro.

Con il sistema Maxraptor 2D, MPS Engineering ridefinisce i confini dello stoccaggio automatico: più spazio, più velocità, più controllo.
Una tecnologia nata dall’esperienza e dall’innovazione, al servizio di chi vuole costruire oggi il magazzino del futuro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *