29 Mag 2025

FieraMilano Rho, 27-30 Maggio 2025 – MPS Engineering si conferma ancora una volta tra i protagonisti della trasformazione digitale e automatizzata del settore logistico-industriale, presentando in occasione della fiera Intralogistica Italia 2025 tre soluzioni di punta destinate a ridefinire gli standard di efficienza e produttività: Maxvert, Maxraptor e AGV Maximum IV.

A raccontarle nel dettaglio, in un video esclusivo girato direttamente dallo stand espositivo, è il Perito Industriale Massimo Pannullo, CTO di MPS Engineering, figura chiave nella progettazione di sistemi ad alta ingegnerizzazione pensati per rispondere concretamente alle esigenze dell’intralogistica contemporanea.

L’eccellenza dell’ingegneria italiana al servizio della logistica
Lo stand MPS Engineering si è trasformato in un vero e proprio hub dell’innovazione, attirando numerosi imprenditori, operatori del settore, system integrator e responsabili tecnici provenienti da tutta Europa. L’interesse crescente per le nostre soluzioni conferma un trend che non è solo tecnologico, ma anche strategico: ottimizzare i flussi interni, ridurre i costi e massimizzare la sicurezza sono oggi priorità imprescindibili per ogni impresa che guarda al futuro.

E proprio in quest’ottica, le soluzioni Maxvert, Maxraptor e AGV Maximum IV si presentano come strumenti concreti e performanti.

Maxvert: il magazzino automatico verticale che moltiplica lo spazio
Maxvert è un sistema di stoccaggio automatico verticale ad alta densità, progettato per ottimizzare lo spazio in altezza, ridurre i tempi di prelievo e minimizzare gli errori umani. Grazie alla sua modularità e alla completa integrabilità con i gestionali aziendali, Maxvert si adatta perfettamente a contesti produttivi e logistici di ogni dimensione, offrendo un controllo totale del materiale stoccato e una gestione completamente informatizzata.

Ogni modulo può essere configurato su misura in base al layout del magazzino e alle specifiche necessità operative, rendendo Maxvert una soluzione estremamente flessibile, pronta per affrontare le sfide della logistica 4.0.

Maxraptor: il sistema di stoccaggio intensivo che abbatte gli sprechi di spazio
Accanto a Maxvert, Maxraptor si distingue come il sistema di stoccaggio intensivo per pallet ad altissima efficienza. Basato su tecnologia shuttle drive-in, Maxraptor consente di ottimizzare la profondità di stoccaggio e di movimentare i pallet in modo rapido e sicuro, anche in ambienti con alti volumi e rotazioni frequenti.

Alla fiera è stata presentata anche l’evoluzione 2D del sistema, che permette lo spostamento degli shuttle sia in profondità che in larghezza, estendendo ulteriormente la capacità di gestione automatizzata del magazzino. Questa innovazione porta lo stoccaggio intensivo su un nuovo livello, ideale per impianti logistici complessi, centri distributivi e realtà produttive ad alto tasso di movimentazione.

AGV Maximum IV: il veicolo a guida automatica più potente della categoria
La punta di diamante dell’esposizione MPS Engineering è rappresentata da AGV Maximum IV, il nostro veicolo a guida automatica di nuova generazione, in grado di trasportare carichi eccezionali fino a 100 tonnellate. Unico nel suo genere sul mercato italiano e tra i più potenti a livello europeo, questo AGV è stato progettato per affrontare ambienti industriali estremi, dove la movimentazione di grandi carichi rappresenta una sfida quotidiana.

Dotato di sensori di ultima generazione, sistemi di navigazione avanzata e software predittivi, AGV Maximum IV garantisce non solo prestazioni elevate, ma anche un livello di sicurezza e affidabilità senza compromessi.

Le soluzioni MPS Engineering in mostra: un successo che continua a crescere
Il successo delle nostre soluzioni alla Intralogistica Italia 2025 è il frutto di anni di ricerca, sviluppo e ascolto delle esigenze del mercato. Durante i primi giorni di fiera, lo stand MPS Engineering ha registrato un’eccezionale affluenza, con centinaia di professionisti che hanno potuto toccare con mano l’efficienza, la robustezza e l’affidabilità dei nostri sistemi.

La presenza del CTO Massimo Pannullo ha inoltre offerto un valore aggiunto fondamentale: una spiegazione tecnica e approfondita, ma chiara e orientata al business, che ha permesso ai visitatori di comprendere appieno i vantaggi concreti delle nostre tecnologie.

Un invito a visitare lo stand MPS Engineering
Se ancora non hai visitato il nostro stand, ti invitiamo a farlo entro il 30 maggio presso FieraMilano Rho – Padiglione 10 – Posti H36-K45. Potrai vedere in funzione le nostre soluzioni, dialogare con i nostri tecnici e ricevere una consulenza personalizzata per migliorare i tuoi processi logistici e produttivi.

MPS Engineering non offre semplici macchinari, ma sistemi intelligenti, modulari e su misura, sviluppati per portare la tua azienda verso un futuro più efficiente, digitale e competitivo

Incontriamoci a Intralogistica Italia 2025: il futuro della logistica comincia qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This field is required.

This field is required.